Ci sono mete dove è possibile soddisfare la passione per il viaggio e quella per il buon vino. Francia e Italia sono i primi paesi che vengono in mente quando si parla di vacanze ideali per chi ama il vino, ma ci sono anche altre terre da scoprire. Ecco alcune delle destinazioni che ogni appassionato di vino deve segnare nel …
Continua a leggere…Natale in montagna: dove andare in Italia
Se fate parte della schiera di romantici per cui il Natale non è Natale senza la neve, il camino, la cioccolata calda e compagnia bella, allora vi starete attrezzando per una vacanza in montagna. In Italia non mancano certo le cime più o meno innevate e non avrete bisogno di spostarvi troppo per trovare la vostra atmosfera natalizia preferita, anche …
Continua a leggere…Mercatini di Natale: cibi da assaggiare in Trentino
I mercatini di Natale in Trentino sono un’occasione non solo per acquistare regali e prodotti di artigianato, ma anche per gustare i piatti tipici di questa terra. Che offre una cucina di montagna, ma con qualche sorpresa. Una cucina che ha il sapore del Natale. Una cucina ritenuta invernale e “pesante”, ma che, lasciandosi un po’ andare, propone tanti piatti …
Continua a leggere…10 mete spettacolari dove andare a Capodanno
Se a novembre si inizia a sentire l’aria natalizia con addobbi che spuntano in ogni vetrina e luci che si accendono a festa, a dicembre si incomincia a pensare al Capodanno. Le prossime settimane saranno piene di quesiti e dubbi su dove passare l’ultima notte dell’anno corrente accogliendo l’anno nuovo con un brindisi in compagnia. Vi proponiamo qualche meta il …
Continua a leggere…Capodanno: fàmolo strano
A Capodanno sono affascinanti le capitali europee, rilassanti le mete esotiche, raffinati i cenoni innaffiati di ottimo vino. Ma se per festeggiare l’anno nuovo cercate qualcosa di più di un Capodanno “affascinante”, “rilassante” e “raffinato”, ecco alcuni suggerimenti per essere fuori dal coro e, soprattutto, per fare esperienze nuove. Per chi non ha paura del fuoco. A Capodanno a Edimburgo …
Continua a leggere…Capodanno al caldo?
Vi state chiedendo dove (e come) passare il prossimo capodanno? In questo periodo dell’anno siete certamente in buona compagnia. Se i più previdenti hanno già organizzato tutto, la maggior parte delle persone si pone il problema ora. 🙂 Abbiamo pensato di darvi qualche spunto nei prossimi post. Oggi partiamo dai luoghi dove potreste passare un capodanno al caldo: consigliamo la lettura …
Continua a leggere…Le spiagge di Dubai
A Dubai tutto è possibile e chiunque si può divertire. Potete scegliere questa meta per le vostre vacanze invernali, qualunque sia il vostro stile e con chiunque desideriate viaggiare. Troverete non solo infinite possibilità di shopping, lusso e divertimento, ma anche un fitto calendario di eventi, tantissimi parchi tematici per divertirvi con gli amici e i bambini, e una natura …
Continua a leggere…Domeniche Gratis: cosa fare a Firenze
Da quanto tempo non vi concedete una domenica a Firenze? Forse l’iniziativa #domenicalmuseo potrebbe essere una buona scusa per fare un giro in una delle città che tutto il mondo ci invidia. Le cose da fare e da vedere a Firenze sono tantissime, e partire da quelle gratuite potrebbe essere un’idea. Le domeniche gratuite sono un’iniziativa del Ministero dei Beni Culturali: la …
Continua a leggere…Iseo d.C. (dopo Christo)
Iseo dopo Christo, perché sì! La passerella galleggiante dell’artista Christo ha avuto il merito di far conoscere a tutti il lago d’Iseo, in Lombardia. Per chi non è riuscito a passeggiare sulla passerella (installata per poche settimane nell’estate 2016) o vuole vedere con calma questa zona, ecco la proposta di un tour in moto adatto a chi ama i viaggi …
Continua a leggere…4 viaggi letterari da fare una volta nella vita
Ci sono romanzi così legati a dei luoghi nel mondo o nel cuore dell’autore che richiedono un impegno quasi visivo per essere letti. E inevitabilmente viene voglia di andare, prima o poi, nei luoghi di quella magia che ci ha accompagnato per mesi, ogni sera prima di dormire, sull’autobus, in treno, sul divano le domeniche invernali. Nella mia storia di lettrice, …
Continua a leggere…