Havana

Il cuore di Cuba, con la sua architettura coloniale, il calore della gente, la musica, i sigari, il rum e le vecchie auto americane

Havana

Havana - Fonte Pixabay Foto LaughingRaven

Havana – Fonte Pixabay Foto LaughingRaven – Blog lol.travel

Havana è la più grande città dei Carabi. Ci sono dozzine di chiese, palazzi, castelli e monumenti, musei da visitare e ancora molta architettura coloniale spagnola.
Potrete vedere circolare vecchie auto americane lungo le strade della città e la gentilezza dei cubani rende sempre sorprendentemente cordiale questa città.
Zona turistica molto importante è quella di Havana vecchia situata nella zona occidentale della città.

Quando andare

L’Havana, grazie alla sua posizione geografica, gode di un clima ideale che la rende visitabile durante quasi tutto l’arco dell’anno.

Cosa vedere

Havana vecchia è uno dei luoghi designati dall’Unesco come patrimonio dell”umanità ed è una delle zone turistiche più ricche della città. Le sue strade strette, le magioni coloniali, le chiese e le piazze in ciottolato con le fortezze cinquecentesche costituiscono uno dei centri urbani di maggior interesse dell’america centrale.
In Piazza della Cattedrale si trovano anche le torri della Cattedrale di San Christobal Habana e c’è una moltitudine di musei interessanti in tutta la città, in particolare un valore aggiunto alla visita della città può darlo la visita al Museo della Rivoluzione e al Museo Nazionale delle Belle Arti.

 

 

Spiagge

Le spiagge più vicine sono quelle di Playa del Este mentre per andare alle spiagge orientali bisogna percorrere circa 20 chilometri dal centro della città.
Lungo tutta la costa le acque azzurre e le sabbie bianche creano un atmosfera tranquilla, mentre sport acquatici e da spiaggia permettono di divertirsi a ogni genere di turista.

Mangiare e divertirsi

Cuba è una miscela di culture spagnola e africana, vengono usate in prevalenza piselli e fagioli coltivati in loco e uno dei piatti prediletti è il firo, o fagiolo nero, con carne di maiale.
La birra cubana è eccellente e i cocktail sono generosi e ricchi di colori.

La città è piena di cabaret, discoteche, teatri storici e cinema.
La musica e il ballo sono parti integranti della cultura cubana.
Per passare una serata diversa acquistate un biglietto per vedere il balletto cubano dove potrete vedere il grande teatro di Havana

La Piazza della Cattedrale è incantevole e viene riempita nel fine settimana di mercatini di artigianato.
Per un acquisto più moderno ci sono i grandi magazzini di recente costruzione.
Non bisogna dimenticarsi di visitare almeno una fabbrica di sigari, la più famosa delle quali è situata all’ ingresso dell’Havana, oltre ad acquistare una bottiglia di rum.