BAYAHIBE

 

Questa zona è la migliore che può rappresentare l’incanto dell’isola e da dove più si sprigiona il suo intenso fascino.
Colori, profumi, sapori, risa, tutto concorre a costruire questo paradiso sulla terra, fatto di tutto e di niente.
Le case coloniali hanno colori banana e papaya, la gente è sorridente e cordiale.
La natura vitale e rigogliosa, si fonde con la spiaggia bianca ed uno stupendo mare.

COSA VEDERE

Isla Saona è di fronte alla costa di Bayahibe.
All’ombra delle sue palme di cocco si trovano i resti di un villaggio di pescatori.
Molti si recano qui per dedicarsi allo snorkelling.
Se siete fortunati potrete avvistare lamantini e tursiopi.
Isla Catalina è disabitata, e offre dei fondali meravigliosi.
Sull’isola si trovano parecchie scimmie, portate qui da qualcuno che credeva di poter fare una specie di zoo a cielo aperto, per attirare i turisti.
Il Parque Nacional del Este, comprende foresta secca, foresta umida subtropicale e una foresta di transizione fra le due.
Qui potrete trovare 112 specie conosciute di uccelli, otto delle quali sono endemiche dell’isola. Sempre nel parco si trovano molte grotte, in alcune ci sono diversi pittogrammi e incisioni precolombiane.

SPIAGGE

Le spiagge sono costituite da sabbia bianca e acqua cristallina.
Playa bayahibe era la più bella di questa zona, ma è stata privatizzata da un complesso alberghiero.
Tuttavia nelle vicinanze si trova ancora una stretta lingua di sabbia lunga 150 metri, dove potrete sistemare la vostra sedia pieghevole sotto una palma incurvata dal vento e immergere i piedi nell’acqua delle onde che si infrangono sulla sabbia.

MANGIARE E DIVERTIRSI

Il Big Sur Cafè è senz’altro il miglior ristorante di Bayahibe, qui potrete gustare aragosta, gamberetti, filetto di manzo, e fajitas con jalapeno.
Se siete di fretta o non volete appesantirvi troppo perché dovete ritornare in spiaggia, la Cafeteria Julissa è quel che fa per voi.
La sua specialità sono i succhi di frutta e i tramezzini.
Casa Eva è un posto piuttosto economico, se ci andate di sera potrete godervi il tramonto gustandovi un cocktail e mangiando pasta, pollo o insalata.
Purtroppo la maggior parte dei ristoranti, di sera chiude presto e non ci sono molti locali in questa zona.

Tuttavia il Big Sur Cafè chiude a mezzanotte, oltre che ristorante è anche bar all’aperto, e si affaccia sul mare.
E’ famoso per gli ottimi Mojito.

Bayahibe è una piccola cittadina costituita da un paio di strade.
Non ci sono uffici turistici, banche o uffici postali.
Troverete qualche telefono pubblico e un internet cafè.
Anche i negozi sono pochi.
Se alloggiate qui dovrete accontentarvi degli spazi commerciali costruiti all’interno dei resort.