San Valentino: vola verso il tuo romantico weekend a partire da soli 140 € a/r

San Valentino è in arrivo e stai cercando un modo per sorprendere chi ami? Non c’è regalo più speciale di un viaggio, un’esperienza unica da vivere insieme!

Festeggia in alcune delle città più romantiche al mondo! Che tu stia cercando una fuga romantica con il tuo partner o semplicemente desideri immergerti nell’atmosfera incantata di città dall’animo romantico, ecco 5 destinazioni europee che ti faranno battere il cuore!

1. Parigi

Non c’è niente di più romantico di Parigi, il simbolo per antonomasia dell’amore e della passione. La capitale offre esperienze indimenticabili: passeggiate lungo la Senna, panorami dalla Torre Eiffel, e deliziosi quartieri come Montmartre, dedito alla celebrazione dell’arte. Non perdere la Basilica del Sacro Cuore, scenario perfetto per scattare una foto romantica.

Se cerchi un’esperienza unica, prenota una crociera sulla Senna, magari al tramonto, per godere della vista mozzafiato sulla città, con le luci della città che si riflettono sul fiume.

Volo da Milano a/r da € 147
Volo da Roma a/r da € 237
Volo da Bologna a/r da € 304
Volo da Palermo a/r da € 260
Volo da Napoli a/r da € 307

Cosa vedere a Parigi

  • Cattedrale di Notre-Dame: monumento simbolo di Parigi ed esempio notevole di architettura gotica francese.
  • Louvre:  il più grande e importante museo al mondo.
  • Sainte-Chapelle: capolavoro gotico commissionato per custodire le reliquie della Passione di Cristo. La sua vera meraviglia? Le 1113 vetrate che avvolgono la cappella superiore in un gioco di luce straordinario.
  • Basilica del Sacré-Cœur: si trova sulla cima della collina di Montmartre, da lì si può godere di una delle viste più scenografiche della città.
  • Montmartre: è il quartiere degli artisti con numerosi atelier, gallerie e la celebre Place du Tertre. Offre una vista mozzafiato sulla città.
  • Museo d’Orsay: ideale per gli amanti dell’Impressionismo (Manet, Monet, Degas).
  • Champs-Élysées: famoso viale da cui potrai ammirare il Grand Palais, il Petit Palais e splendidi giardini, ma la vera attrazione sono le boutique di lusso.
  • Arco di Trionfo: ospita al suo interno un museo dedicato alla sua storia oltre ad una magnifica terrazza panoramica.
  • Torre Eiffel: è il monumento simbolo di Parigi e senza dubbio una delle attrazioni più famose al mondo. Composta da 3 piani visitabili.
  • Versailles: il complesso di palazzi più maestoso e sfarzoso al mondo.
  • Giardini di Lussemburgo: al suo interno potrai ammirare oltre 100 statue che popolano i sentieri, tra cui riproduzioni di personaggi famosi ed una delle copie della statua della Libertà.
  • Quartiere Latino: cuore culturale e studentesco di Parigi, ospita la storica Sorbonne e luoghi iconici come il Pantheon e la suggestiva chiesa di Saint-Étienne-du-Mont.
  • Centre Pompidou: l’edificio stesso è un capolavoro architettonico, con la sua facciata caratterizzata da tubi colorati e scale mobili a vista e posizionati all’esterno. Ospita il più grande museo di arte moderna d’Europa.
  • Galeries Lafayette: è il primo grande magazzino d’Europa, aperto nel 1893. Vi si trovano oltre 3.500 marchi, dai più economici ai più prestigiosi.

Consigli pratici per il tuo viaggio a Parigi

  1. Trasporti🚇: per spostarti comodamente in città, utilizza la metro e acquista il carnet da 10 biglietti, una soluzione pratica ed economica per viaggiare senza pensieri.
  2. Musei🎨: prenota i biglietti in anticipo per risparmiare tempo e usufruire degli sconti. Il Paris Museum Pass, è la city card ufficiale di Parigi che ti consente di risparmiare e di accedere ad oltre 60 attrazioni e musei in città.
  3. Dove mangiare🍽️: quartiere le Marais (ex quartiere ebraico), è uno dei quartiere che in tema di ristorazione è tra i più interessanti ed o prezzi sono davvero competitivi. Montmartre: ricco di ottime brasserie tradizionali, ristoranti vegetariani e pub in cui stuzzicare qualcosa e bere un’ottima birra.
  4. Periodo ideale: Parigi è splendida tutto l’anno, ma la stagione in arrivo regala un’atmosfera unica.

2. Praga

Praga è una delle città più romantiche d’Europa, un luogo che sembra uscito da una favola. Con i suoi vicoli acciottolati, le piazze medievali e i castelli imponenti, è la destinazione perfetta per una fuga romantica. Passeggia lungo il Ponte Carlo, ammirando la vista sul fiume Moldava e sui tetti della città, oppure sali sulla collina di Petřín per godere di un panorama spettacolare. Visita il Castello di Praga, un grande complesso fortificato.

Volo da Milano a/r da € 150
Volo da Roma a/r da € 151
Volo da Bologna a/r da € 298
Volo da Palermo a/r da € 267
Volo da Napoli a/r da € 352

Cosa vedere a Praga

  • Piazza della Città Vecchia: cuore pulsante del centro storico, vi si affacciano alcuni degli edifici più importanti della città.
  • Orologio astronomico – Torre del Municipio: a fianco dell’orologio si trovano quattro statue: uno scheletro, un turco, un uomo con lo specchio e un viandante, che rappresentano i vizi capitali.
  • Ponte Carlo: luogo piacevolissimo dove fare una passeggiata in città, si esibiscono quotidianamente artisti di strada, ma vi si trovano anche bancarelle di souvenir.
  • Castello di Praga: è il castello antico più grande del mondo. Oggi, al posto delle mura è sorto un elegante complesso chiamato Hradcany con numerosi monumenti e luoghi d’interesse.
  • Cattedrale di San Vito: la parte più bella della Cattedrale è la cappella di San Venceslao. Le mura elegantemente decorate e i soffitti affrescati la rendono un must da visitare.
  • Vicolo d’Oro: stradina situata nel quartiere del Castello, caratterizzata da piccole case, dipinte in colori vivaci, che oggi ospitano negozi di souvenir, e un museo di armature medievali.
  • Quartiere Ebraico: quartiere trendy e alla moda. Qui vi si trovano il vecchio cimitero ebraico e alcune interessanti sinagoghe come la Sinagoga Spagnola o la Sinagoga Pinkasova.
  • La casa danzante: edificio suggestivo nel quartiere di Nove Mesto. Al settimo piano vi è un ottimo ristorante dal quale si ammira una splendida vista di Praga dall’alto.
  • Piazza Venceslao: è di una forma molto particolare, sembra in realtà un grande viale. Vi si affacciano due importanti monumenti quali il Museo Nazionale di Praga e il Grand Hotel Europa.

Consigli pratici per il tuo viaggio a Praga

  1. Trasporti🚇: la città è facilmente percorribile a piedi, ma la metro e i tram sono efficienti ed economici, puoi optare per un pass turistico.
  2. Birra🍺: assaggia le birre locali come Pilsner Urquell e Staropramen.
  3. Periodo ideale: primavera e autunno sono perfetti per evitare il sovraffollamento.

3. Vienna

Vienna, è una città dall’eleganza senza tempo, è un’altra meta che non può mancare nella lista delle città più romantiche. La capitale austriaca è famosa per i suoi palazzi imperiali, i suoi giardini curati e la sua atmosfera raffinata. Non c’è niente di meglio che passeggiare nei giardini del Palazzo di Schönbrunn o fare una sosta al Café Central, uno dei caffè più storici della città, per gustare una fetta di torta Sacher. Se volete fare qualcosa di davvero speciale, concedetevi una serata all’Opera di Stato di Vienna, dove potrete assistere a un’opera o un balletto in uno dei teatri più prestigiosi del mondo.

Volo da Milano a/r da € 196
Volo da Roma a/r da € 184
Volo da Bologna a/r da € 128
Volo da Palermo a/r da € 352
Volo da Napoli a/r da € 220

Cosa vedere a Vienna

  • Castello di Schönbrunn: ex residenza estiva degli Asburgo, con splendidi giardini e ben 1441 stanze. Patrimonio mondiale UNESCO.
  • Hofburg e Museo di Sissi: antica residenza Invernale degli Asburgo.
  • Belvedere: complesso di palazzi barocchi circondato da giardini. Famoso per ospitare diversi opere di Klimt, tra cui il suo celebre “Il bacio”.
  • Museo di Storia dell’Arte: il Kunsthistorisches Museum è uno dei più importanti musei d’arte del mondo, con opere che vanno dall’Antico Egitto al XIX secolo.
  • Museo di Storia Naturale: museo scientifico con vasta collezione di fossili, gemme, e scheletri di dinosauri, oltre ad alcune statuette antichissime, come ad esempio la Venere di Willendorf, che risale a quasi 30.000 anni fa.
  • Il Prater: uno dei luna park più vecchi d’Europa. Ospita la ruota panoramica più antica al mondo.
  • Duomo di Santo Stefano: si tratta del simbolo della città, una spettacolare chiesa gotica con 2 enormi torri campanarie.
  • Hundertwasserhaus e relativo museo: edificio e museo progettati dall’artista Friedensreich Hundertwasser.
  • Chiesa di San Carlo: Magnifica chiesa barocca con una cupola impressionante e decorazioni ricchissime. La chiesa organizza anche dei fantastici concerti serali di musica classica.

Consigli pratici per il tuo viaggio a Vienna

  1. Trasporti🚇: la rete di trasporti pubblici è efficiente, puntuale, e quasi mai eccessivamente affollata. Puoi usare la metro, i treni suburbani, i tram e gli autobus. È possibile inoltre utilizzare il sistema di bike sharing.
  2. Specialità culinarie🍽️: prova il Wiener Schnitzel (cotoletta fritta impanata), il Tafelspitz (Famoso piatto di bollito austriaco) la torta Sacher, l’Apfelstrudel (strudel di mele con ripieno di mele dolci, uvetta e cannella), il Wiener Würstel (salsicce viennesi servite con senape e pane) e il Gulasch viennese (stufato di manzo speziato).
  3. Periodo ideale: se vuoi risparmiare, il periodo migliore per visitare Vienna è rappresentato dai mesi di gennaio, febbraio e novembre.

4. Budapest

Budapest è una città incantevole tra storia, cultura e paesaggi mozzafiato. Passeggia lungo il Danubio, magari attraversando il Ponte delle Catene, che unisce Buda a Pest. La vista notturna sulla città, con il Parlamento illuminato e il Castello di Buda che si staglia sulla collina, è davvero suggestiva. Una delle esperienze più romantiche da fare a Budapest è una visita alle famose terme, come le Gellért o Széchenyi, dove potrai rilassarti in ambienti storici e suggestivi. E per finire una crociera serale sul Danubio!

Volo da Milano a/r da € 110
Volo da Roma a/r da € 156
Volo da Bologna a/r da € 294
Volo da Palermo a/r da € 286
Volo da Napoli a/r da € 210

Cosa vedere a Budapest

  • Castello di Buda: costruito su una collina, domina la capitale ungherese dall’alto. è patrimonio UNESCO e ospita il Museo Storico di Budapest e la Galleria Nazionale Ungherese.
  • Bastione dei Pescatori: il suo nome deriva dalla corporazione dei pescatori, incaricata di difendere questa zona di Budapest. Da qui si può ammirare uno splendido panorama della capitale ungherese.
  • Chiesa di Mattia: all’esterno vi sono degli splendidi portali, mentre all’interno si trovano tre navate piene di vetrate e affreschi.
  • Ponte delle Catene: è il più famoso ponte che attraversa il Danubio a Budapest. E’ adornato da statue di leoni. Di notte viene illuminato, donando alla città un’atmosfera magica.
  • Parlamento Ungherese: è possibile visitarlo prendendo parte ad un tour guidato dalle impiegate del parlamento, e i biglietti si possono acquistare direttamente in loco o via internet.
  • Bagni termali: Budapest è la città delle terme. Tra queste troviamo le Terme Széchenyi, situate nei pressi del Piazzale degli Eroi, le Terme Gellért, costruite in stile liberty nel centro di Budapest, e le Terme di Lukacs, originarie del dodicesimo secolo e con un’acqua che porta ottimi benefici a stomaco e intestino.
  • Grande Sinagoga di Budapest: situata nel cuore del quartiere ebraico, è un capolavoro architettonico che attrae visitatori da tutto il mondo.
  • Vaci Utca: è la via pedonale del centro di Budapest, la più famosa tra i turisti. Rappresenta la strada dello shopping della città, e vi si affacciano tantissimi negozi, ma anche bar, ristoranti e locali notturni.

Consigli pratici per il tuo viaggio a Budapest

  1. Trasporti🚇: usa metro e tram (il tram 2 offre un tour panoramico lungo il Danubio).
  2. Specialità culinarie🍽️: prova il gulasch, il kürtőskalács (dolce a spirale) e i vini Tokaji.
  3. Valuta💵: la moneta è il Fiorino Ungherese (HUF), ma molte attività accettano carte.
  4. Periodo ideale: primavera e autunno per un clima piacevole.

5. Amsterdam

Amsterdam è una delle città più affascinanti per una fuga romantica, con i suoi battelli sui canali ed i suoi pittoreschi ponti. Visita i quartieri più caratteristici, come Jordaan, e fermati in uno dei tanti caffè e negozi che popolano la zona. Se ami l’arte, visita il Museo Van Gogh o il Rijksmuseum. E per un tocco di romanticismo in più, visita il Parco Vondelpark, ideale per una passeggiata tranquilla, lontano dal trambusto della città.

Volo da Milano a/r da € 220
Volo da Roma a/r da € 326
Volo da Bologna a/r da € 375
Volo da Palermo a/r da € 284
Volo da Napoli a/r da € 365

Cosa vedere ad Amsterdam

  • Piazza Dam: una delle piazze principali di Amsterdam. La parte meridionale rappresenta il nucleo originario della città dove venne fondata Amsterdam. Sul lato occidentale si trova il Palazzo reale.
  • Casa di Anna Frank: casa-museo che si trova lungo il canale Prinsengracht.
  • Quartiere Jordaan: uno dei più pittoreschi della città.
  • Oude Kerk, la Chiesa Vecchia: gode di un’ottima acustica e dai 70 metri della torre campanaria si può ammirare uno spettacolare panorama sulla città.
  • Canali di Amsterdam: i famosi canali della città, patrimonio UNESCO. Per esplorare al meglio la rete dei canali di Amsterdam, non si può non prendere parte ad una gita in barca.
  • Rijksmuseum: è la collezione più importante sulla storia e sulle arti dei Paesi Bassi.
  • Museo Van Gogh: ospita la collezione più grande al mondo delle opere e dei disegni dell’artista olandese, ed è una delle attrazioni più visitate di tutta la città.
  • Vondelpark: il nome odierno è dovuto ad una statua di Joost van de Vondel, che fin da subito rappresentò un simbolo per gli abitanti.
  • Heineken Experience: l’esperienza multisensoriale del Museo dell’Heineken vi permetterà di conoscere meglio il birrificio olandese più famoso del mondo.
  • Mercato dei Fiori : unico mercato galleggiante dedicato esclusivamente ai fiori in tutto il mondo.
  • Begijnhof: il cortile delle Beghine, si trova al centro del sistema di canali. All’interno è anche conservata la casa in legno più vecchia di Amsterdam.
  • Le Nove Stradine): sono il regno dello shopping indipendente di Amsterdam. Qui non troverete le grandi firme, ma negozietti di giovani stilisti olandesi e moda alternativa.
  • Leidseplein: una delle più famose piazze di Amsterdam. Nota soprattutto come luogo dei divertimenti e fulcro della vita notturna della capitale olandese.

Consigli pratici per il tuo viaggio ad Amsterdam

  1. Trasporti🚇: noleggia una bicicletta per vivere al meglio la città.
  2. Musei🎨: prenota online i biglietti per Rijksmuseum, Van Gogh Museum e Casa di Anna Frank.
  3. Specialità culinarie🍽️: Prova aringhe fresche, bitterballen e formaggi locali come il Gouda.
  4. Periodo ideale: la primavera è ideale per i campi di tulipani, ma ogni stagione ha il suo fascino.

Scopri tutte le nostre offerte per San Valentino cliccando qui
Continua a seguirci per altri itinerari e consigli di viaggio!

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag HTML e gli attributi :

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>