Il blog di lol.travel

Perché viaggiare è una cosa seria

Iseo d.C. (dopo Christo)

Iseo dopo Christo, perché sì! La passerella galleggiante dell’artista Christo ha avuto il merito di far conoscere a tutti il lago d’Iseo, in Lombardia. Per chi non è riuscito a passeggiare sulla passerella (installata per poche settimane nell’estate 2016) o vuole vedere con calma questa zona, ecco la proposta di un tour in moto adatto a chi ama i viaggi …

Continua a leggere…  

4 viaggi letterari da fare una volta nella vita

Ci sono romanzi così legati a dei luoghi nel mondo o nel cuore dell’autore che richiedono un impegno quasi visivo per essere letti. E inevitabilmente viene voglia di andare, prima o poi, nei luoghi di quella magia che ci ha accompagnato per mesi, ogni sera prima di dormire, sull’autobus, in treno, sul divano le domeniche invernali. Nella mia storia di lettrice, …

Continua a leggere…  

L’Abruzzo: come in un film

L’interno dell’Abruzzo offre paesaggi aspri di montagna che ricordano l’Islanda, personaggi festosi e signorili che sembrano usciti da un romanzo di Gabriele D’Annunzio e borghi arroccati che assomigliano a un presepe tutto l’anno. L’Abruzzo, e in particolare il suo interno, è una terra che viene spesso tralasciata dagli itinerari turistici più alla moda. Questa è anche una fortuna, soprattutto per …

Continua a leggere…  

Buenos Aires: un assaggio di porteño

Buenos Aires. Un luogo che posso vantare di conoscere abbastanza bene avendoci vissuto per un paio di mesi pieni. Una città piena di vita, arte e cultura che convive da oltre quarant’anni con un dramma, quello dei desaparecidos. Una delle metropoli più belle di tutta l’America Latina anche se di fatto, esclusa la collocazione geografica, di latino ha davvero ben …

Continua a leggere…  

Delta del Po e le due piccole Venezie

Fenicotteri, due Venezie in miniatura, canali, ponti di barche e ampi spazi da contemplare con lo sguardo: ecco cosa si trova in un viaggio in moto nel Delta del Po. Da percorrere fuori stagione, senza fretta, perché non ci sono curve né strade impegnative. Chi ama gli spazi vasti, può andare alla ricerca dei panorami e dei fenicotteri. Chi ama …

Continua a leggere…  

Viaggi in moto: Lago di Como e Monza

Il lago di Como non è un lago qualsiasi. Soprattutto per chi ama le due ruote. Anzi, andandoci in moto, ci si può perfino innamorare di “Quel ramo del lago di Como”, quello che forse la scuola ci ha costretto a odiare facendoci mal digerire i “Promessi Sposi” del Manzoni. L’ideale è andarci fuori dalla stagione estiva, quando è possibile …

Continua a leggere…  

Che cosa fare a Malta in un weekend?

L’Arcipelago di Malta, con il suo clima sempre mite, è l’ideale per un weekend in qualunque periodo dell’anno. In questo periodo, meno caotico rispetto all’estate, potrete ammirare appieno le bellezze culturali e tradizionali dell’arcipelago, gustando i piatti tipici e street food, come gli ottimi pastizzi, involtini di pasta sfoglia ripieni di ricotta e piselli. Ecco che cosa dovreste vedere se …

Continua a leggere…  

Viaggi in moto: Sardegna, centro-sud

Dicono che i luoghi come la Sardegna siano più affascinanti da visitare fuori dalla stagione estiva e lontano dalle solite spiagge. Questo vale ancora di più se, come me, si amano i viaggi in sella alla moto. I tour fuori stagione offrono una serie di vantaggi, soprattutto in moto: meno turisti, meno caldo, meno traffico, più parcheggi, costi inferiori. In …

Continua a leggere…