È forse il nome che inganna e lega il visitatore alla città, l’assonanza con la parola “amore”, in Sloveno “ljubezen”, ma chi arriva a Lubiana lascia un pezzetto di cuore. Sarà il fiume che l’attraversa, il castello che la protegge dall’alto, l’architettura curata nei dettagli ma questa è una città da non perdere, soprattutto con i bambini. Ecco le 5 …
Continua a leggere…Cercando Pessoa
“Non sono niente. Non sarò mai niente. Non posso volere essere niente. A parte questo, ho in me tutti i sogni del mondo.” Chissà se furono proprio queste righe ad attrarre gli occhi del giovane Antonio Tabucchi, ventenne e studente di Filosofia, e a convincerlo a spendere alcuni spiccioli per un libretto da viaggio trovato in un’anonima bancarella della Gare …
Continua a leggere…I migliori eventi gastronomici in Piemonte
Ci sono mete turistiche in Italia appetitose e di nicchia che offrono esperienze da vivere e da gustare sia con gli occhi che con il palato. Le Langhe ed il Roero sono due di queste, con il loro territorio dal forte appeal turistico. Basano la loro nomea non solo sullo splendido paesaggio, patrimonio dell’umanità protetto dall’UNESCO, ma anche sui prodotti …
Continua a leggere…Una giornata a Lisbona come veri portoghesi/2
Avevamo già parlato di cosa fare a Lisbona di giorno dal mattino al tramonto. Cena e movida portoghese Una doccia rigenerante e poi a cena presto (in Portogallo non si trovano ristoranti aperti dopo le 22.30); il Cantinho do bem estar, ristorantino delle dimensioni di un monolocale in una via del Bairro Alto, ospita al massimo 20 persone. Qui potrete …
Continua a leggere…Un viaggio avventuroso? Andate in Colombia.
Pensa ad mix di avventura, lusso e cultura, il tutto condito con splendide città coloniali bagnate dal mar dei Caraibi, foreste brulicanti di animali tropicali e tribù indigene, quartieri eleganti dove gustarsi un calice di vino argentino a bordo piscina. Se questo è ciò che pensavi per la tua prossima vacanza prendi il primo volo per Bogotà per iniziare il tuo …
Continua a leggere…Mare Italia con i bambini: dove andare
Ogni primavera è la stessa storia: comincio a pensare a dove andare in vacanza con le mie figlie, parto con progetti avventurosi che finisco per ridimensionare tragicamente, dovendo tenere in considerazione le esigenze di almeno quattro persone. Ma caschi il mondo, non ci facciamo (quasi) mai mancare il mare. Le mie bambine sono grandine (hanno in media 10 anni), dunque dopo …
Continua a leggere…Una giornata a Lisbona come veri portoghesi
Arroccata su sette colli in riva all’Atlantico con viste panoramiche da favola, una movida imperdibile, una cucina sobria ma gustosa, e avvolta da un’atmosfera intrigante e unica nel suo genere, la capitale del Portogallo è sicuramente tra le mete europee più originali da visitare, e cosa non da poco, per tutte le tasche. Per visitare Lisbona come veri portoghesi, iniziate …
Continua a leggere…In cerca di sculture? Visitate Cimiteri
Esiste un modo interessante di scoprire una città: visitare il suo cimitero! Con l’editto di Saint Cloud nel 1804 Napoleone vietò le sepolture all’interno delle mura cittadine e tutte le città importanti, da Torino a Napoli, da Venezia a Firenze, si dotarono di importanti cimiteri monumentali, progettati dai migliori architetti e decorati dalle più importanti maestranze presenti in città. Allora …
Continua a leggere…Che cosa si mangia in Polonia?
Programmate un viaggetto in Polonia? Allora vi interesserà sapere quali piatti tipici della cucina polacca assaggiare: certamente la cucina locale è uno tra gli elementi importanti di un viaggio che coinvolge tutti i sensi. La prima buona notizia è che in Polonia, mangiare costa poco. Se, come nel mio caso, vi muovete sempre in quattro o in cinque, non dovrete …
Continua a leggere…Che cosa vedere a Sintra, Lisbona
Giardini esoterici e storie di templari, architetture stravaganti e castelli moreschi… Queste sono solo alcune delle meraviglie di Sintra, una piccola cittadina situata a 30 km dal centro di Lisbona, nel bel mezzo di una collina vista oceano con un clima eccezionale da permettere la crescita di una ricchissima e fitta vegetazione, tale da essere definita da Lord Byron, un …
Continua a leggere…