Il blog di lol.travel

Perché viaggiare è una cosa seria

Sai dov’è l’isola di Brač?

L’Isola di Brač, o Brazza, in italiano, si trova nel sud della Croazia, al largo della città di Spalato (Split in croato). Brač è la maggiore isola della Dalmazia e una delle maggiori isole dell’Adriatico. Sono andata diversi anni fa, con le mie figlie ancora piccole, e ne abbiamo apprezzato particolarmente il bel mare, la tranquillità e i costi abbastanza contenuti …

Continua a leggere…  

Romanzi di Viaggio da non perdere

Dopo la frivola (ma non troppo) scelta delle scarpe da portare in viaggio, il secondo dilemma di ogni mia partenza è: quale libro porterò con me? Suvvia, non mi dite di portare l’ebook reader per avere tutta la scelta letteraria del mondo a portata di borsetta, tanto in vacanza con le bimbe non riesco a leggere più di uno, massimo …

Continua a leggere…  

And the winner is…

Selezionare un vincitore non è stato affatto facile. Avremmo voluto dare a tutti i partecipanti l’opportunità di andare in Perù, perché l’esperienza merita. Abbiamo però dovuto scegliere solo due vincitori, faceva parte del gioco. In collaborazione con Promperù, l’ente peruviano per la promozione turistica, abbiamo scelto due persone che riteniamo possano farci vivere l’esperienza a distanza nel migliore dei modi. Il vincitore …

Continua a leggere…  

5 cose da fare a Lubiana con i bambini

È forse il nome che inganna e lega il visitatore alla città, l’assonanza con la parola “amore”, in Sloveno “ljubezen”, ma chi arriva a Lubiana lascia un pezzetto di cuore. Sarà il fiume che l’attraversa, il castello che la protegge dall’alto, l’architettura curata nei dettagli ma questa è una città da non perdere, soprattutto con i bambini. Ecco le 5 …

Continua a leggere…  

Cercando Pessoa

“Non sono niente. Non sarò mai niente. Non posso volere essere niente. A parte questo, ho in me tutti i sogni del mondo.” Chissà se furono proprio queste righe ad attrarre gli occhi del giovane Antonio Tabucchi, ventenne e studente di Filosofia, e a convincerlo a spendere alcuni spiccioli per un libretto da viaggio trovato in un’anonima bancarella della Gare …

Continua a leggere…  

I migliori eventi gastronomici in Piemonte

Ci sono mete turistiche in Italia appetitose e di nicchia che offrono esperienze da vivere e da gustare sia con gli occhi che con il palato. Le Langhe ed il Roero sono due di queste, con il loro territorio dal forte appeal turistico. Basano la loro nomea non solo sullo splendido paesaggio, patrimonio dell’umanità protetto dall’UNESCO, ma anche sui prodotti …

Continua a leggere…  

#PartiPerunViaggio: gli appassionati finalisti

ANNA MARIA CABRAS Si vede già in cima al Machu Picchu. LA SANSONI Se vince, porta con sé musica, per creare connessioni. MAURIZIO SINI Ama i posti turistici, ma anche quelli alternativi. MILENA BRUSCHI Adora i jet lag e in viaggio regala foto scattate con la sua Polaroid. FRANCESCO GIUNTA Dopo aver visitato diciotto paesi europei, sogna di uscire dal …

Continua a leggere…  

#PartiPerunViaggio: i blogger finalisti

VALERIA VITTIMBERGA www.chiusiperferie.it Si definisce “felice di vivere”, sogna di viaggiare come Ulisse, e, in viaggio, porta sempre un libro evocativo.   SASHA BULLETTI serialtravelers.com È un turista “mai contento”, sempre in cerca di cose nuove da scoprire. GIUSEPPE SCUTICCHIO travelersyndrome.com Viaggiatore adrenalinico, quando parte diventa un passeggero che si lascia trasportare dalle avventure. BEATRICE MALFATTI frizzbe.com Romagnola e mamma, …

Continua a leggere…  

#PartiPerunViaggio: il concorso

Ci piace pensare che viaggio e vacanza siano due esperienze diverse, entrambe importanti. Quando pensiamo a una vacanza ci immaginiamo il comfort totale. Il riposo. Il ri-ossigeno necessario perché la routine, la stanchezza, lo stress, non prendano il sopravvento. Se invece parliamo di viaggio, intendiamo un’esperienza di apertura e contaminazione che comporta (oppure no) uno spostamento. Non solo un vedere cose, …

Continua a leggere…  

Una giornata a Lisbona come veri portoghesi/2

Avevamo già parlato di cosa fare a Lisbona di giorno dal mattino al tramonto. Cena e movida portoghese Una doccia rigenerante e poi a cena presto (in Portogallo non si trovano ristoranti aperti dopo le 22.30); il Cantinho do bem estar, ristorantino delle dimensioni di un monolocale in una via del Bairro Alto, ospita al massimo 20 persone. Qui potrete …

Continua a leggere…