Curiosità

Mete ideali per gli amanti degli sport acquatici

L’estate è il momento ideale per rinfrescarsi al mare e godersi il sole, ma perché limitarsi solo a nuotare? Se sei un amante degli sport acquatici, l’estate offre numerose destinazioni mozzafiato dove puoi praticare attività come windsurf, kitesurf, kayak e SUP! Tarifa, Spagna Considerata la capitale europea del kitesurf, Tarifa è una meta obbligatoria per gli amanti di questo sport. …

Continua a leggere…  

Quattro curiosità sul Lazio

Il Lazio è una regione del centro Italia molto ampia che vanta una ricchezza dal punto di vista storico e artistico che non ha paragoni. Per questo motivo sono tante le curiosità che la contraddistinguono e che, ogni anno, attirano moltissimi visitatori da tutto il mondo. Se volete scoprire quattro curiosità sul Lazio, continuate a leggere! 1. La città che …

Continua a leggere…  

Quattro curiosità sul Piemonte

Il Piemonte è una delle regioni più grandi d’Italia, ponte di collegamento tra l’Italia, la Svizzera e la Francia. Sono diverse le curiosità su questa regione, dalle più comuni alle più inusuali, e che incentivano la curiosità dei viaggiatori nel scoprire questo territorio dalle tante sfaccettature. Volete conoscere le curiosità sul Piemonte? Non vi resta che scoprire le quattro tra …

Continua a leggere…  

Quattro curiosità sulla Valle d’Aosta

Il nostro viaggio alla scoperta delle bellezze italiane ci ha portato ad esplorare tutto il territorio (quasi!) da nord a sud. Siamo giunti all’estremo nord dello stivale e siamo lieti di raccontarvi qualche curiosità a riguardo di una delle regioni più piccole, ma anche più belle, la Valle D’Aosta. Ecco quattro curiosità sulla Valle d’Aosta! 1. Il collegamento diretto con …

Continua a leggere…  

4 curiosità sulla Sardegna

La Sardegna è una regione ricca di meraviglie culturali, naturali ed artistiche. Misteriosa ed antichissima, così lontana dalla terraferma, la Sardegna è un luogo magico e affascinante che continua a conquistare i cuori e le menti di chi ha la fortuna di visitarla. Sono tante le particolarità sulla Sardegna non conosciute dai viaggiatori e che la rendono un luogo ancora …

Continua a leggere…  

Abruzzo, terra di parchi e montagne

L’Abruzzo è una regione dalle tantissime curiosità. Sapevi, per esempio, che fino al 1963, Molise e Abruzzo erano un’unica regione? Oppure che è considerata una delle regioni più industrializzate e vitali d’Europa? Qui c’è, addirittura, un ostello che si trova sul tratto più alto di Italia! L’Abruzzo è una terra di leggende e tradizioni e vale la pena di scoprirne …

Continua a leggere…  

Arte & storia in Campania

Gli Antichi Romani consideravano la Campania una terra felice, terra felix. Perché proprio questo aggettivo? Questa regione è da sempre stata accostata alla fertilità e prosperità, simboli di benessere e civiltà. Arte, natura, paesaggi, tradizione e cucina, baluardo di italianità in tutto il mondo e da tutti apprezzata, conferiscono alla Campania la bellezza di cui è portatrice. Oltre al mare, …

Continua a leggere…  

A proposito di…LIGURIA!

Sono diverse e intriganti le caratteristiche della Liguria e la rendono una terra tutta da scoprire. A partire dalle curiosità storiche, a quelle geografiche per poi passare a quelle legate ai costumi… Questa regione è segnata dalla tradizione e dal folklore. Lo sapevi, per esempio, che Genova fu una delle quattro repubbliche marinare assieme a Venezia, Amalfi e Pisa? Oppure …

Continua a leggere…  

Due curiosità marchigiane

Le Marche sono una regione dalle mille sfaccettature, costernate di verde e colline, arte, cultura e storia. Le curiosità che riguardano questa terra sono molteplici e non occorre necessariamente essere un marchigiano doc per conoscerle! Un tratto altamente caratteristico di questa regione sono i suoi borghi storici, alcuni dei quali possiedono peculiarità che li contraddistinguono nel loro insieme. Abbiamo deciso …

Continua a leggere…  

Le Cascate delle Marmore tra leggenda e realtà

Nel cuore dell’Umbria, tra valli e foreste, si cela una meravigliosa sorpresa. In prossimità della frazione di Marmore, in provincia di Terni, il fiume Velino si tuffa nella sottostante gola scavata dal fiume Nera. I tre salti, dall’altezza complessiva di ben 165 metri, danno vita alle suggestive Cascate delle Marmore. Le cascate Le tre cascate sono inserite all’interno di un …

Continua a leggere…